TOP NEWS

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas mattis nisi felis, vel ullamcorper dolor. Integer iaculis nisi id nisl porta vestibulum.

martedì 21 maggio 2013

La nuova Xbox è pronta a sfidare tutti




La console approderà nei negozi forse alla fine dell’anno. Microsoft tenta di renderla più attraente con occhiali speciali e l’evoluzione di Kinect
NEW YORK
Giochi ma non solo. Microsoft si appresta a lanciare la nuova Xbox che punta a sfidare gli altri colossi del web quali Apple, Facebook e Google. Con un’offerta più ampia di intrattenimento e programmi, l’ultima nata di Redmond, che approderà nei negozi forse alla fine dell’anno, ha come obiettivo quello di riconquistare il proprio ruolo centrale, insidiato e messo in pericolo dagli smartphone che consentono di giocare e usufruire di contenuti ovunque,sorpassando le console di giochi con applicazioni con le quali giocare in metro, ma anche sul televisore di casa. 

Se infatti solo fino a qualche anno fa console come la Xbox e la Playstation della Sony erano un oggetto del desiderio, di recente un numero maggiore di consumatori cerca il proprio intrattenimento su smartphone, tablet e sul web. Da qui il conseguente rallentamento delle vendite di console di videogiochi, che in alcuni casi è stato un vero e proprio calo. A complicare il quadro lo scarso successo della Nintendo Wii U, lanciata in novembre e che non è stata in grado di centrare le attese sulle vendite.  

E anche in casa Microsoft si è sperimentato questo corso: l’utile operativo della divisione intrattenimento, che include la Xbox e gli smartphone Windows, è sceso nell’esercizio fiscale 2012 a 364 milioni di dollari. Dal suo debutto nel 2005, Microsoft ha realizzato - secondo indiscrezioni - vari prototipi della Xbox, sviluppando varie tecnologie anche legate alla televisione e incluse quelle relative allo streaming di giochi.  

Microsoft ha anche tentato di ampliare l’ecosistema che ruota intorno alla Xbox per mantenerla al passo con i tempi e renderla sempre più attraente: da qui lo sviluppo di occhiali speciali e l’evoluzione del sensore di movimento Kinect.  

0 commenti: