Samsung Galaxy S4 vs Apple iPhone 5: Scontro tra titani

Samsung Galaxy S4 o Apple iPhone 5? Una scelta difficile ma, non potrete decidere senza aver prima considerato gli aspetti positivi e negativi dei due prodotti.
Lasciando temporaneamente da parte il successo e le grandi vendite dei due smartphone, anche se il nuovo S4 è sul mercato da poco.
Da un lato abbiamo Android su GS4, il sistema della libertà di personalizzazione con un software Samsung, dall’altro lato invece abbiamo la filosofia chiusa di iOS, un device certamente performante, stabile e fluido in tutti i suoi aspetti ma estremamente collegato al mondo Apple, con scarsa libertà di personalizzazione, due sistemi hardware differenti ma non molto distanti:
1)Due fotocamere differenti, tanta libertà di personalizzazione e tante modalità di scatto per GS4 ed invece pochissime impostazioni ed una sola modalità di scatto (HDR) per l’iPhone 5
2)Non dimentichiamo inoltre la grande differenza tra le batterie dei due smartphone: 2600 mAh per Galaxy S4 e 1440 mAh per iPhone 5, indubbiamente la peggior autonomia del mercato top-gamma spetta ad Apple e questo potrebbe essere un aspetto fondamentale per la vostra scelta.
Hardware e Software: Samsung Galaxy S4 arriverà con l'ultima versione di Android, la 4.2.2, probabilmente quella che precederà Android 5.0 Key Lime Pie. iPhone 5 monta invece iOS 6, a cui è stato applicato recentemente il Jailbreak grazie al team evad3rs. Il problema è che iOS rimane ancora un sistema abbastanza chiuso e questa è una chiara scelta di Apple, mentyre Android è un sistema aperto e molto più personalizzabile. La scelta sarà quindi sempre quella, cioè selezionare la customizzazione di Android o la semplicità di iOS. Il Samsung Galaxy S4 ha un chip Exynos 5 octa-core (composto da due CPU quad-core). L'iPhone 5 si basa sul chip A6 dual-core. Per quanto le prestazioni dell'S4, anche se non saranno paurosamente superiori a quello dell'attuale top gamma di Apple, è chiaro che si tratta di una mossa importante per due motivi: primo, a livello commerciale è un messaggio attraente poter vantare otto core anziché quattro o due; secondo, dà la sensazione di qualcosa di nuovo, di un passo avanti rispetto a quello prima (seppure anche l'S4 sia stato criticato per non presentare grosse novità rispetto al Galaxy S3).
I Sensori: Galaxy S4 ha un totale di nove sensori e una vasta gamma di tecnologie di riconoscimento in grado di riconoscere il comportamento dell'utente; in questo modo l'usabilità sarà molto semplificata. Il sensore RGB, in alto a sinistra dello schermo, misura l'intensità della luce e viene applicato al Samsung Adapt Display, che ottimizza la luminosità dello schermo e la nitidezza. Molto interessante è anche la tecnologia diriconoscimento facciale utilizzata per Samsung Smart Pause, che mette in pausa un video quando l'utente ha lo sguardo rivolto lontano dallo schermo e riprende quando l'utente torna di fronte, e Samsung Smart Scroll, che permette all'utente di scorrere in alto e in basso senza toccare lo schermo. I due sensori collocati accanto alla fotocamera anteriore sono utilizzati per l'Air gesture e per la rilevazione della posizione dello smartphone. Il sensore, sfruttato dall'Air Gesture, riconosce i movimenti della mano rilevando i raggi infrarossi riflessi dal palmo dell'utente; attraverso questa funzionalità gli utenti possono accettare una chiamata, cambiare le canzoni, o scorrere una pagina web semplicemente con un gesto della mano. La tecnologia di riconoscimento vocale è stata adottata per S-Translator and S-Voice Drive. Infine, il Samsung Optical Reader, utilizza l'Optical Character Reader (OCR), la tecnologia per riconoscere il testo, e riconosce automaticamente le informazioni catturate dalla fotocamera, inclusi indirizzi e-mail, siti web, numeri di telefono e codici QR. L'Air View consente inoltre di visualizzare in anteprima il contenuto di una e-mail, S Planner, galleria di immagini o video senza doverli aprire ma semplicemente passandoci il dito sopra. Funziona grazie alla Finger Hovering technology che misura le correnti elettrostatiche che si generano quando la mano dell'utente si trova in prossimità del touch screen.
Apple deve sbrigarsi a presentare un nuovo modello di iPhone, anche se sono passati solo pochi mesi dall'annuncio e messa in commercio della quinta versione. E magari la versione low-cost non risulta essere una cattiva idea, del resto Samsung soddisfa diverse esigenze del mercato con modelli anche di fascia bassa e "cheap". Certo, l'alluminio di iPhone 5 è molto più "esclusivo" della plastica del Galaxy S4, ma forse gli utenti preferiscono funzionalità migliori a un'estetica accattivante.Oltre a un hardware più prestante Cupertino deve sicuramente pensare a un upgrade del lato software, basterebbe anche solo allentare un pò la stretta su iOS. Il fatto concreto è che Samsung Galaxy S4 e iPhone 5 possono essere acquistati allo stesso prezzo (in alcuni casi l'S4 anche a meno) e, a parte la scocca del terminale coreano più scadente, presenta una fotocamera migliore (13 megapixel contro gli 8 di iPhone
0 commenti: