![]() |
| Aggiungi didascalia |
Windows Phone non è certo l’unica fonte di guadagno di Microsoft nel settore mobile, anche perché se cosi fosse non avrebbe molti guadagni, nonostante il discreto successo riscosso dagli smartphone della gamma Lumia realizzati da Nokia. I ricavi maggiori provengono invece da Android, una fonte di guadagno praticamente senza spese che Microsoft non ha timore di sfruttare fino a quando sarà possibile.
Per motivi legati alla questione dei brevetti, a causa dei quali vengono continuamente combattute battaglie nei vari tribunali, buona parte dei produttori di smartphone Android avevano in precedenza accettato di pagare delle royalties a Microsoft, in modo tale da evitare queste battaglie in tribunale che spesso durano anche tanto.
La situazione non è affatto cambiata ed è proprio per questo motivo che Microsoft vede in Android un’ottima fonte di guadagno, una vera e propria macina soldi, in quanto visto il successo di Android, i produttori preferiscono lanciare i propri smartphone subito, pagando la “tassa” a Microsoft, piuttosto che ritardare il lancio e correre il rischio di non rilasciare mai il prodotto.
Stando ad alcune stime della redmondiana, ad accettare di pagare tale tassa sono circa l’80% dei produttori, percentuale che si tramuta in circa 3,4 miliardi di dollari solo nel 2013 grazie ai dispositivi Android. Più Android ha successo, più Microsoft guadagna, quindi si potrebbe dire in questo caso che tutti vincono, ma ad avere la meglio è proprio Microsoft.

0 commenti: