Google rilancia il suo store come hub multimediale

Con un modello molto simile a quello introdotto da piattaforme come Spotify e Rdio, il nuovo servizio musicale Google Play Music All Access andrà a rimpolpare l'offerta d'intrattenimento nel vasto ecosistema operativo basato su Android.
Per ora disponibile sul solo mercato statunitense, il nuovo servizio sonico di BigG permetterà agli utenti di ascoltare milioni di brani con un modello a sottoscrizione per lo streaming on-demand su dispositivi desktop e mobile. L'azienda di Mountain View ha già siglato preziosi accordi di licenza con tre delle quattro grandi sorelle dell'industria discografica, da Universal a Sony Music.
Fino al prossimo 30 giugno, tutti quegli utenti che decideranno di provare gratuitamente il servizio - la modalità free trial dura un mese - avranno la possibilità di abbonarsi al prezzo scontato di 7,99 dollari (circa 6 euro) mensili. Agli altri ascoltatori sarà invece offerta una sottoscrizione di 9,99 dollari (quasi 8 euro), in linea con le politiche di prezzo stabilite da numerosi concorrenti sul mercato digitale.
0 commenti: